Osteopatia in ambito pediatrico

L’osteopata si avvale di tecniche manipolative delicate e non dolorose per risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli. Grazie a trattamenti specifici, l’osteopatia interrompe quei circoli viziosi creati dalle disfunzioni, che spesso si manifestano nei diversi tipi di parto (eutocico, podalico, cesareo, con episiotomia, con anestesia epidurale) e che possono cronicizzare e condizionarne lo sviluppo.

L’osteopata è in grado di  individuare ed intercettare prontamente le cause riequilibrando le tensioni superficiali e profonde, e ripristinando così il normale funzionamento dell’organismo.

Tra i principali disturbi determinati da traumi avvenuti durante il parto o nelle prime settimane di vita ci sono:

  • scoliosi
  • coliche gassose
  • stitichezza
  • rigurgiti e reflusso gastroesofageo
  • otiti ricorrenti e sinusiti
  • plagiocefalia
  • torcicollo miogeno congenito
  • malocclusioni
  • difficoltà a riposare

 

È da tenere in considerazione che trattare un bambino non significa trattare un adulto in miniatura: si tratta di un organismo diverso, con peculiarità proprie in ogni fase dello sviluppo fino all’età adulta; tale consapevolezza porta l’osteopata a modificare il proprio approccio a seconda dell’età e delle problematiche che gli si presentano; il trattamento osteopatico risulta quindi avere anche un importante ruolo per quanto riguarda la prevenzione di problematiche posturali e funzionali.

Lo Studio Professionale TOBE24 (in viale Beatrice d’Este 24 a Milano, zona Bocconi a due passi dal Centro) offre questo servizio, garantendo la massima sicurezza grazie all’esperienza e alle qualifiche del suo Osteopata Paolo tresoldi.