Può lo yoga aiutarti a curare il mal di schiena? Assolutamente si!

Il termine ‘mal di schiena’ è decisamente generico e può racchiudere patologie e sofferenze differenti; ma ci aiuta a individuare una problematica molto diffusa che colpisce una percentuale altissima della popolazione.
Per capire esattamente la causa occorre necessariamente un’anamnesi precisa grazie o a una visita specialistica (Medico Fisiatra) per casi più problematici o a una valutazione da parte del Fisioterapista per casi più semplici.
A seconda di quanto emerso si può procedere con terapie strumentali (come Tecar, T.E.N.S. ecc) o con terapie manuali (come la Massoterapia ecc) per lenire il dolore derivante da tensioni muscolari.
Trattata la fase più acuta si può intervenire con la ginnastica yoga per cercare di rinforzare la colonna e cercare i corretti allineamenti delle curve fisiologiche e le distante intervertebrali.
Il percorso sarà modulare e studiato in base ai singoli casi, e permetterà con la costanza e il tempo di scongiurare il pericolo di nuovi attacchi dolorosi.
Le Odaka Waves sono state studiate proprio per permettere alla colonna di prepararsi nel modo più corretto ad affrontare le varie posizioni dello yoga, che a loro volta permetteranno al corpo di tonificarsi nel modo migliore, con una reazione a catena positiva per tutti i tessuti/organi.