ODAKA REHAB: GINNASTICA ODAKA YOGA PER LA TUA SALUTE

yoga dolori muscolari

La disciplina yogica è attualmente molto diffusa, e pur partendo da una tradizione antica e precisa ha assunto negli ultimi anni, specie in occidente, diverse forme.

Senza entrare nel dettaglio e nella sua storia, la domanda che ci siamo posti è la seguente: può lo yoga essere riabilitativo?

Per come nasce lo yoga e per come viene proposto, praticamente in tutte le scuole, la risposta è decisamente affermativa: si pratica yoga per stare meglio, per imparare a conoscere se stessi per entrare maggiormente in connessione con il proprio corpo, per aumentare la consapevolezza del se, per affrontare e risolvere problematiche sia profonde che più superficiali … Potremmo andare avanti ma in ogni caso la risposta al quesito è decisamente: SI, lo yoga è pura riabilitazione.

Trasferita la questione in un ambito tecnico e nel mondo della fisioterapia, l’oggetto cambia leggermente: lo yoga può aiutare le persone in un percorso riabilitativo ad esempio post infortunio, post trauma, post intervento o più semplicemente per risolvere problematiche muscolo-articolari?

Questo è esattamente quanto proponiamo noi di TOBEPHYSIO, nella nostra personale interpretazione, o forse meglio utilizzo, dello yoga.

A seguito di prescrizione medica o di valutazione da parte di un Terapista, viene proposto un programma riabilitativo che può constare di terapie manuali, terapie fisiche o sedute individuali (o piccoli gruppi) di ginnastica di ODAKA yoga, una disciplina che abbina nozioni di biomeccanica allo yoga classico per ottenere i migliori risultati nella massima sicurezza.