FISIATRIA – MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

La Fisiatria (o Medicina Fisica e Riabilitativa) è una disciplina medica specialistica. Si occupa del recupero di funzioni ed abilità dopo eventi patologici o traumi che abbiano colpito l’individuo, a qualunque età e a livello di qualunque organo, e che abbiano interferito con l’integrità e l’autosufficienza della persona.

­­­­

Il Fisiatra è dunque Medico Specialista con conoscenze multidisciplinari – ortopedia, neurologia, reumatologia, cardiologia, angiologia … – che gli permettono di inquadrare il singolo caso attraverso una valutazione precisa e di impostare un piano di trattamento mai generico ma sempre altamente personalizzato.

La peculiarità della Fisiatria fin dalla sua nascita è stata quella di non concentrarsi solo sul trattamento della singola funzione perduta, come fosse un’entità a sé stante, una parte isolabile dall’individuo. Ma di allargare la propria attenzione alla persona che tale perdita ha subito, con le sue abitudini, lo stile di vita, la personalità,   con il suo ambiente. E’ da questa considerazione complessiva  che il Fisiatra delinea gli obiettivi da perseguire e ricava i mezzi specifici di intervento.  Per ripristinare sì la funzione danneggiata, compensarne possibilmente la perdita. Ma anche e soprattutto per restituire alla persona l’equilibrio psicofisico necessario a ripartire e proseguire per il meglio.

Impostati gli obiettivi, il Fisiatra viene affiancato dal Fisioterapista, al quale affida il paziente per lo svolgimento dei trattamenti. Insieme e grazie alle osservazioni del quale, procedendo il recupero, modificherà il trattamento dove necessario, per adattarlo via via alle nuove, eventuali necessità.

I mezzi adoperati dal Fisioterapista sono svariati e vanno da tecniche basate sul movimento (fisiokinesiterapia), a tecniche manuali (massoterapia, linfodrenaggio), all’uso di terapie fisiche (ultrasuoni, ionoforesi, elettroterapie, laser, Tecar) e di quanto la ricerca in questo campo mette continuamente a disposizione.

Fisiatra e Fisioterapista ascoltano il proprio paziente, per conoscerne le reazioni all’evento che lo ha colpito,  le esigenze, le aspettative e le potenzialità di guarigione. Insieme, terranno ogni aspetto nella dovuta considerazione lungo l’intero percorso di recupero.

Un percorso che è anche prevenzione dato che, guidato verso il superamento del problema, ogni paziente riceve tutte le indicazioni e gli insegnamenti necessari ad evitare che lo stesso si verifichi di nuovo. Comportamenti ed abitudini corrette, ancora una volta personalizzate, e che chiamano ciascuno a partecipare attivamente e consapevolmente alla propria salute e qualità di vita.

Presso lo Studio Professionale TOBE24, a Milano in Viale Beatrice d’Este 24, riceve la Dor.ssa Elena Albano, Medico Fisiatra

Testo a cura della Dr.ssa Elena Albano