Menisco del ginocchio
Il menisco è una struttura fibro-cartilaginea dell’articolazione.
E’ costituito da due parti a forma di mezzaluna (mediale e laterale) e ha la funzione di rendere l’articolazione sempre ‘congruente’ nei movimenti di flesso-estensione: infatti i raggi di curvatura dei due capi dell’articolazione sono diversi (cosa invece che non accade nell’articolazione coxo-femorale) e i menischi, spontandosi, permettono invece di avere sempre perfetto accoppiamento articolare.
E’ spesso soggetto, specie in ambito sportivo, a forti carichi traumatici che ne possono causare la rottura (anche se sono frequenti lesioni anche per banali movimenti di flesso-estensione). In questi casi è necessario spesso l’intervento chirurgico per ‘pulire’ menischi deteriorati o per eliminare parti di tessuto staccate dal trauma che rischiano di bloccare l’articolazione. Talvolta l’intervento chirurgico può essere anche infiltrativo.
Nel nostro caso in esame la paziente, in attesa di un intervento al menisco, soffrendo di lassità al tendine rotuleo e in fase di preparazione atletica ha infiammato il tendine stesso.
L’azione terapeutica della TECARTERAPIA unita ad un’azione manuale permette di lavorare proprio su tale infiammazione.
Tale azione risulta importante in fase pre-operatoria ed infatti è stata indicata dal Chirurgo Ortopedico Dott. Gardellin al Fisioterapista Dott. Canevari
Il Dott. Davide Canevari ti aspetta nel suo nuovo studio TOBE24 in Viale Beatrice d’Este a Milano (parallela di viale Bligny a pochi passi da Porta Ludovica), in zona Bocconi.
TOBE24 è aperto anche di sabato.