Spondilolistesi
La spondilolistesi è lo scivolamento di una vertebra rispetto a quella sotto. Può verificarsi soprattutto in zona lombare, specie tra le ultime due vertebre L4-L5 o tra l’ultima vertebra lombare e la prima sacrale L5-S1.
Qualora tale scivolamento implichi forte dolore e problemi radicolari (lo spostamento può premere sulle radici nervose) è necessario l’intervento chirurgico per rimettere la vertebra nella sua sede, saldandola alle altre (artrodesi) per evitare ulteriori scivolamenti.
Questa azione chirurgica immobilizza l’articolazione, ma evita ulteriori complicazioni.
Caso clinico
La paziente ha subito un intervento di spondilolistesi (notare la cicatrice) per uno scivolamento di L5 su S1 che le aveva causato un importante blocco locale con irradiazione sull’arto inferiore.
L’intervento chirurgico ha sistemato la situazione osteo-articolare ma la parte muscolare risultava, a distanza di mesi dall’intervento, compromessa.
Il lavoro di REHAB si è concentrato pertanto su:
- decontrarre e rilasciare la muscolatura (retratta per reazione antalgica) con il supporto della Tecarterapia
- riequilibrare la zona manualmente
- mobilizzare e tonificare correttamente tutta la fascia addomino-lombare per scaricare la parte osteoarticolare e proteggerla con esercizi specifici