Lesioni Pigmentate (macchie cutanee)
Vengono definite lesioni pigmentate tutte quelle imperfezioni dell’epidermide che comportano una pigmentazione (cioè un colore e un aspetto generale) differente di una specifica zona rispetto al resto del corpo.
Le lesioni pigmentate, dunque, possono essere molto varie; dalle semplici efelidi (le cosiddette “lentiggini”) ai nei, al cloasma o melasma, alla cheratosi del viso nelle persone di età piu matura.
Le cause che provocano le lesioni pigmentate possono essere molto diverse, e dipendere da fattori di natura congenita oppure ambientale; solo il dermatologo, con una serie di appositi controlli e visite specifiche, è in grado di determinarle nel modo più esauriente e approfondito possibile.
Negli ultimi anni, anche grazie all’intervento dei media e a una più diffusa informazione scientifica, è aumentata l’attenzione verso questo tipo di lesioni e verso le cure con cui possono essere trattate.
Trattamento Proposto
La soluzione proposta presso lo Studio Professionale TOBE24, in Viale Beatrice d’Este 24 a Milano (Zona Bocconi, a due passi dal Centro Storico ma fuori Area C) per l’eliminazione delle macchie cutanee passa attraverso la tecnologia Palomar.
Macchie superficiali, iperpigmentazioni possono esser trattate con il Manipolo a Luce IPL MaxG.
Macchie più profonde, come melasma e cloasma, vengono invece trattate con il Laser Lux Fractional 1540.
Nel primo caso può bastare una seduta (anche se spesso è necessario un ritocco).
Nel secondo caso invece, essendo un inestetismo ‘difficile’ da trattare, sono necessarie più sedute.
Solo un preventivo parere medico chiarirà la tipologia di lesione e di conseguenza la metodica più idonea.
Il trattamento in entrambi i casi è indolore (si percepisce solo un leggero fastidio) ed eventualmente viene applicato del ghiaccio per lenire la zona post trattamento.
Clicca qui per fissare un appuntamento